L’Associazione Molte Voci, Tanti Libri – Onlus ringrazia ancora:
– il lavoro complesso e complessivo della Giuria degli Illustratori, Disegnatori e Scrittori Professionisti, che è stata costretta a esprimere esclusioni iniziali con la scelta delle 100 opere finaliste e a praticare selezioni continue e determinanti per la graduatoria finale di tutti i numerosi elaborati inviati, apportando valutazioni complesse (votazioni su composizione, originalità, capacità artistica, interpretazione e comunicazione espressiva…) e complessive (aggiungendo alle proprie valutazioni circostanziate tutte le preferenze entusiasmate e entusiasmanti, commosse e appassionate, interessanti e affettuosamente partecipate, coinvolgenti e interessate del grandissimo, graditissimo e numerosissimo pubblico) per l’elaborazione finale della graduatoria;
– tutte la Professoresse e i Professori, Docenti e Insegnanti che hanno permesso il decorso di Diamo Respiro alle Parole 2019-2020 e che ci hanno seguito, interagito osservato e discusso, assistito e incoraggiato in questo lungo percorso dal maggio 2019 ai nostri giorni, lavorando, con il solito amore. le competenze e la professionale dedizione, per l’insegnamento e la formazione dei loro piccoli e grandi scolari e studenti, sensibilizzandoli alla Lettura condivisa, al Libro e alla Scrittura
– il Comune di Roma e l’Ufficio Scolastico per la Regione Lazio del Ministero dell’Istruzione che ci hanno supportato accogliendo Diamo Respiro alle Parole nella lista dei progetti per il piano di offerta formativa scolastico annuale, e provvedendo anche alla diffusione al Progetto
– tutti i Giornalisti, i grandi Professionisti della carta stampata e online che hanno contribuito con la loro esperienza, e competenza a diffondere la notizia del progetto-concorso e della mostra interattiva online di Diamo Respiro alle Parole ,
– tutti il pubblico partecipante alla mostra online (85.000 presenze !) e tutti i grandi e piccoli artisti con tutte le loro opere inviate, da settembre 2019 a gennaio 2020, in gara e non, attuali e futuri, ma sempre fantastici artisti, dotati di genialità, entusiasmo e passione. Sono tutti loro i veri vincitori per questa opera meritoria di diffusione e sensibilizzazione della Lettura condivisa, del Libro e della Scrittura
Il nuovo appuntamento sarà a settembre, alla riapertura delle scuole, con la proposta del nuovo progetto di Diamo Respiro alle Parole 2020-2021, e in dicembre con la premiazione della edizione attuale del progetto (posizionata inizialmente nel Maggio dei Libri) , che avverrà nell’ambito della Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria di Più Libri, Più Liberi (4-8 dicembre 2020) secondo le disposizioni e delibere future relative alla gestione del Covid-19, in previsione di sicurezza.

